Durata: 50 ore in fad
Requisiti: genitori di dsa, insegnanti, personale socio sanitario, sanitario, psicologi, educatori, ass. sociali, sociologi e chiunque voglia avere competenze nell’ambito dei dsa
Costo: 150,00 euro
Descrizione profilo professionale
Il presente corso si propone di fornire indicazioni utili per riconoscere ed intervenire qualora ci si presentasse un allievo con disturbo specifico dell’apprendimento. Le strategie attuative presentate sono da considerarsi delle linee guida nell’ambito educativo poiché bisogna sempre considerare l’unicità del bambino qualunque sia la difficoltà presente. Un progetto pedagogico efficace ha come scopo primo quello di valorizzare l’individualità del soggetto e di sfruttare le sue potenzialità per favorirne l’apprendimento. La correlazione empatica tra educatore ed educando resta principio fondamentale per l’attuazione di un piano formativo / educativo efficace.
Competenze previste
Modulo 1: in questo modulo viene fornita una panoramica sui dsa e sui riferimenti normativi in merito ponendo l’accento sull’importanza di un ambiente inclusivo
Modulo 2: in questo modulo viene analizzato ogni disturbo specifico dell’apprendimento in base ai caratteri distintivi di ognuno di esso
Modulo 3: in questo modulo verranno elencate le misure dispensative e gli strumenti compensativi per favorire l’apprendimento in presenza di dsa.