OPERATORE SOCIO SANITARIO

 

Durata: 1000 ore (132 ore in FAD, 330 in AULA e 550 TIROCINIO)

Requisiti: assolvimento obbligo scolastico

Costo: 1250,00 euro


 Operatore socio sanitario

Autorizzato regione campania

Descrizione Profilo Professionale 

Il corso professionale di operatore socio sanitario (oss) è definito dall’accordo sancito dalla conferenza stato-regioni nella seduta del 22 febbraio 2001 tra il ministro della sanità, il ministro della solidarietà, le regioni e le province autonome di trento e di bolzano. La regione campania ha recepito l’accordo con d.g.r. n. 3956/2001. L’operatore socio sanitario (oss)  con questo corso di formazione  è  in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia, nonché l’integrazione sociale. L’ operatore socio sanitario (oss), a seguito dell’attestato di qualifica conseguito al termine del corso di formazione professionale regionale, svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario, favorendo il benessere e l’autonomia dell’utente. L’operatore socio sanitario svolge la sua attività in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multi-professionale.

Competenze previste dal repertorio regionale delle qualifiche Regione Campania:

– competenza n. 1    promozione benessere psicologico e relazionale della persona
– competenza n. 2    adattamento domestico/ambientale
– competenza n. 3   assistenza alla salute della persona
– competenza n. 4 cura bisogni primari della persona

SEI INTERESSATO A QUESTO CORSO? COMPILA IL MODULO DI ISCRIZIONE
CONDIVIDI