Durata: 600 ore (360 teoria (80% fad) – 240 tirocinio
Requisiti: diploma
Costo: 850,00 euro
Autorizzato Regione Campania
Descrizione profilo professionale
L’ Operatore per l’infanzia (OPI) opera in contesti individuati negli indirizzi regionali di attuazione della l.285/97:
Egli è impegnato nell’attività di accudimento e animazione rivolta a bambini, adolescenti e famiglie. Attività di sostegno alla genitorialità: interventi con/per le famiglie nella scuola e nei servizi o direttamente sul territorio); progetta e realizza, anche con la collaborazione di altre figure professionali, iniziative culturali, ricreative ed espressive finalizzate: alla socializzazione, allo sviluppo delle potenzialità di crescita del bambino o dell’adolescente, allo sviluppo delle capacità creative e relazionali e alla promozione di percorsi di autonomia.
Competenze previste dal repertorio regionale delle qualifiche Regione Campania
Competenze previste dal repertorio regionale delle qualifiche regione campania:
– competenza n. 1 promuovere il benessere psicologico e relazionale del bambino
– competenza n. 2 collaborare alla progettazione, organizzazione e realizzazione di percorsi idonei a sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini
– competenza n. 3 promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti (famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi, …)
– competenza n. 4 stimolare l’esploratività e lo sviluppo della capacità motoria dei bambini