OPERATORE AMMINISTRATIVO

Durata: 600 ore (360 teoria – 80% fad) – 240 tirocinio

Requisiti: assolvimento obbligo scolastico

Costo: 850,00 euro


Operatore Amministrativo

Autorizzato regione campania prot. 0648820 del 04/10/2017

Descrizione profilo professionale

L’operatore amministrativo gestisce la corrispondenza, la protocollazione ed archiviazione dei documenti amministrativi e contabili, redige testi amministrativi, lettere commerciali e fogli di calcolo. Le sue funzioni possono estendersi, a seconda dei contesti organizzativi, alle registrazioni contabili elementari, alla segreteria amministrativa ed al ricevimento clienti.

Competenze previste dal repertorio regionale delle qualifiche Regione Campania:

1. Essere in grado di eseguire il trattamento di documenti amministrativo-contabili: applicare procedure amministrative per rilascio permessi, liberatorie, autorizzazioni; applicare procedure di controllo ordini; applicare procedure di registrazione documenti contabili; applicare procedure per l’archiviazione della documentazione tecnica; applicare procedure per la stesura di documenti di acquisto o vendita: ordini, bolle, ricevute, fatture; applicare tecniche di archiviazione dati aziendali; applicare tecniche di pianificazione delle attività; utilizzare applicativi home banking per pagamenti telematici; utilizzare software contabilità; utilizzare software foglio elettronico (microsoft excel, lotus 123 o analoghi); utilizzare software gestione amministrativa; utilizzare software posta elettronica (outlook o analoghi); utilizzare strumentazione a supporto dell’attività d’ufficio (fax, fotocopiatrice); utilizzare tools per back up.

2. Essere in grado di gestire posta e protocollo: applicare metodi di catalogazione; applicare procedure di archiviazione; applicare procedure di protocollazione documenti; applicare procedure di registrazione documenti contabili; applicare tecniche di archiviazione dati aziendali; applicare tecniche di predisposizione mailing-list; applicare tecniche per l’organizzazione di archivi informatizzati; utilizzare la strumentazione del centralino telefonico; utilizzare masterizzatore; utilizzare modalità di smistamento della posta.

3. Essere in grado di redigere lettere commerciali: applicare tecniche di scrittura di testi commerciali; utilizzare format per stesura lettere di credito; utilizzare sistemi di navigazione internet; utilizzare software elaborazione testi (word o analoghi); utilizzare stampanti professionali; utilizzare strumentazione a supporto dell’attività d’ufficio (fax, fotocopiatrice).

 

  • Attestato di qualifica professionale rilasciata ai sensi del dlgs 13/2013;
  • valore su tutto il territorio nazionale;
  • può costituire titolo di ammissione ai pubblici concorsi in coerenza con quanto disposto dall’art 14 legge 845/78
SEI INTERESSATO A QUESTO CORSO? COMPILA IL MODULO DI ISCRIZIONE
CONDIVIDI