EIPASS Personale ATA vale come punteggio nelle graduatorie di III fascia del personale ATA (D.M. 640 del 30/08/2017) e nelle graduatorie provinciali permanenti ATA “24 mesi”
Il personale ATA è il personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario. Svolge, negli istituti scolastici, mansioni di amministrazione, contabilità, di gestione, ma anche operative e di sorveglianza a seconda del ruolo.
Il personale ATA è suddiviso in profili, ognuno dei quali ha specifici compiti.
I profili sono:
Oltre alle competenze richieste da ciascun profilo, i candidati a svolgere il ruolo di personale ATA devono dimostrare di possedere abilità “trasversali”, comunemente richieste a chi lavora nell’Amministrazione Pubblica.
Fra queste, particolare rilievo assumono, anche nel bando di concorso, le competenze informatiche e digitali.
La certificazione EIPASS Personale ATA è nata per fornire al personale ATA proprio quelle competenze digitali che gli sono indispensabili per operare al meglio nella sua mansione. Non è una certificazione generica, ma mirata a fornire conoscenze sulle basi delle innovazioni introdotte dall’Agenda Digitale. Offre tutti gli strumenti, teorici e pratici, necessari per comprenderne le implicazioni che queste innovazioni comportano sull’attività quotidiana di chi lavora nella Pubblica Amministrazione:
Personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario che lavora negli Istituti scolastici o aspiranti a ricoprire tale posizione lavorativa. Dipendenti della Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento alle Istituzioni scolastiche. Docenti, educatori, formatori, dirigenti scolastici che vogliano approfondire le conoscenze operative tipiche del personale scolastico ATA.
Il candidato che intende partecipare al corso compila e invia la scheda di iscrizione. Ad iscrizione avvenuta, avrà accesso al materiale didattico. Allo scadere del tempo necessario allo studio del materiale didattico, il candidato potrà accedere al test finale. Solo in caso di esito positivo, riceverà l’attestato al costo di € 150,00 + Iva (22%).