Durata: 1500 ore.
CFU : 60
Costo: 750,00 euro
Il master di primo livello in “ASSISTENZA INTEGRATA OSPEDALE-TERRITORIO” intende fornire ai partecipanti una formazione avanzata nel settore delle cure primarie. Competenze teorico-pratiche per attivarsi con professionalità sul territorio, per gestire la cronicità non complicata (pazienti cronici) con interventi periodici, assistenziali, riabilitativi, formativi educativi, nella condizione di stabilità clinico/terapeutica.
Il professionista userà in questi casi i piani assistenziali, stesi secondo protocollo, che definisce frequenza e intensità di presa in carico, integrandosi con il MMG.
Contenuti
Tematica | SSD | CFU |
---|---|---|
Organizzazione del SSN | SECS-P/08 | 8 |
Qualita’ e bisogni di salute pubblica | MED/42 | 8 |
Metodologie di analisi | MED/45 | 8 |
Continuita’ ed integrazione ospedale- territorio | MED/45 | 8 |
Processi di relazione,educazione e promozione della salute | MED/42 | 8 |
Processi assistenziali: Chronica Care Model | MED/45 | 8 |
Modulo sulla sicurezza | 0 | |
Tirocinio | 8 | |
Prova finale- test a risposta multipla | 4 |
Finalità
Il master mira a fornire competenze in:
Al termine del master, il professionista sanitario sarà in grado valutare progettare e attuare interventi di promozione, prevenzione, educazione e formazione al singolo individuo e/o alla collettività, in ambito familiare o in comunità, sostenendo interventi di ricerca, indagini epidemiologiche, promuovendo azioni educative, preventive e curative.
Titoli richiesti
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione: