ASSISTENTE ACCOGLIENZA IMMIGRATI

Durata: 50 ore in fad

Requisiti: assolvimento obbligo scolastico, conoscenza base di una lingua straniera

Costo: 150,00 euro


Assistente accoglienza immigrati

Descrizione profilo professionale

Il corso offre un percorso formativo che ha come obiettivo quello di fornire una formazione completa e articolata su molteplici aspetti di varia natura relativi al processo di migrazione, al fine di fare acquisire ai/alle partecipanti competenze di tipo trasversale e professionalizzante, utili per l’inserimento in ambito occupazionale. Si rivolge a personale da impiegare presso i vari centri per l’immigrazione (i primo soccorso e accoglienza, di sola accoglienza, di accoglienza per richiedenti asilo, di identificazione ed espulsione).
– personale da impiegare presso le commissioni territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale.
– personale da adibire a incarichi presso servizi strategici di autonomie locali (ad esempio, osservatori o centri servizi comunali sull’immigrazione).
– personale appartenente alle forze dii pubblica sicurezza.
– personale di ong, organizzazioni di volontariato e cooperative che si occupino in particolare di diritti umani, con precipuo riferimento ai diritti degli stranieri e che svolgano attività di soccorso e/o sostegno, campagne di promozione e sensibilizzazione, incontri, ecc.
– esperti in materia di cause, trends e impatto delle migrazioni in ambito nazionale, che possano essere richiesti per attività di supporto o consulenze. Al termine del percorso formativo è previsto un test di valutazione finale il cui superamento consentirà l’erogazione di un attestato di certificazione delle competenze acquisite.

Descrizione moduli:

Modulo 1: la storia delle migrazioni in italia
Modulo 2: quali diritti hanno i rifugiati?
Modulo 3: previdenza sociale in italia
Modulo 4: i centri d’accoglienza in italia
Modulo 5: modalità di gestione
Modulo 6: la relazione d’aiuto
Modulo 7: il gruppo

 

CONDIVIDI